Tag Archivio per: #matrimonio

La scelta dei colori del matrimonio e della loro combinazione sono a discrezione del gusto degli sposi.

Hai mai pensato all’importanza che hanno i colori che scegli per il tuo matrimonio? Prima di tutto perché ogni colore ha un significato ben preciso, e poi perché è indispensabile creare un’armonia tra le tonalità preferite e l’ambiente in cui si svolgono le nozze. I colori sono quelli che utilizzerai per le decorazioni, per gli inviti, i centro tavola e tanti altri dettagli.

  1. Colore verde matrimonio

Il verde è il colore della speranza, della contentezza, del cambiamento, della prosperità e della pace. Non può che venirci in mente la natura, metafora proprio di ognuna di esse. Perfetta in questo caso una location bucolica e decorazioni realizzate con materiali recuperati.

  1. Colore blu matrimonio

Colore elegante e raffinato, il blu è simbolo di lealtà e di tranquillità. Per la sua ampia varietà cromatica si adatta a qualsiasi tipo di tema matrimoniale, in particolar modo ai matrimoni dallo stampo regale e marino.

Il blu infonde calma, tranquillità ed equilibrio.

  1. Colore lilla matrimonio

Il lilla è la variante di viola maggiormente scelta dalle coppie briose che vogliono ricreare un’atmosfera fantastica e da sogno, tipicamente fanciullesca. L’ideale per chi ha in mente un matrimonio provenzale, con paesaggi bucolici, campi di lavanda e dettagli rustici.

  1. Colore rosso matrimonio

Universalmente riconosciuto come simbolo della passione e del coraggio, negli ultimi anni il rosso ha tinto le scenografie di molti matrimoni. Solitamente abbinato al bianco, è la scelta ideale per coppie dall’indole forte e appassionata che intendono trasmettere ai propri invitati entusiasmo e passione.

  1. Colore rosa matrimonio

Il rosa è la scelta ideale per gli sposi romantici che prediligono delicate decorazioni floreali e tonalità pastello. Il rosa è uno dei colori maggiormente scelti per decorare il matrimonio. Simbolo dell’amore romantico e della tenerezza, questo colore è l’ideale per gli sposi romantici che scelgono matrimoni stile shabby e boho chic, in cui prevalgono delicate decorazioni floreali e tonalità pastello.

  1. Colore argento, oro e bronzo matrimonio

Questi sono i colori dei metalli preziosi, e in quanto tali simboleggiano la pregevolezza. L’argento, l’oro e il bronzo sono perfetti per abbellire le decorazioni e ricreare dei punti luce, dalle partecipazioni agli abiti degli sposi, dalle decorazioni floreali ad altri particolari dell’allestimento.

E il vostro matrimonio di che colore sarà?

Noi siamo pronti ad immortalare qualsiasi colore!

Richiedi un Appuntamento al 338 27 52 590..

L’autunno è una stagione meravigliosa per festeggiare il vostro matrimonio e potrebbe riservarvi sorprese che non vi aspettavate.

Ogni stagione ha il suo fascino e può essere lo scenario perfetto per ospitare il giorno delle nozze ma come esaltare la magia dell’autunno e come organizzare un matrimonio autunnale?

I colori di un matrimonio autunnale

L’aspetto cromatico è senza dubbio uno dei motivi primari se non quello principale per il quale viene scelto di realizzare un matrimonio autunnale, moltissime spose sono letteralmente incantate dai colori di cui si veste questa magica stagione e diciamocelo, possiamo dare loro torto?  Difficile non essere colpiti da queste cromie quasi surreali.

La natura in autunno è meravigliosa

I frutti, che si possono usare per allestire il matrimonio e vivere un’atmosfera di completa immersione nella natura, hanno forme stupende: l’uva, i fichi, le castagne con il loro riccio, le zucche, le arance, le melagrane, le arance, le mele…

I fiori, diversi, inaspettati, meno banali, come le ortensie nelle loro sfumature dal verde bruciato fino al bordeaux. E cosa dire delle foglie? Sono le vere protagoniste della stagione autunnale. Grandi, piccole, di ogni forma e colore, possono rendere unica qualunque ambientazione!

Profumi e sapori intensi

Non trascuriamo le possibilità di rendere veramente originale il menù. I profumi del tartufo, dei funghi, il gusto delle castagne e della zucca. Anche per la torta nuziale: non dovrete rinunciare a torte al cioccolato o al caramello per paura che il caldo estivo le renda poco gradite!

Vantaggi da sfruttare

La verità è che il matrimonio al di fuori delle stagioni più amate, primavera ed estate, ha dei veri e propri vantaggi da sfruttare.

Il primo è sicuramente la possibilità di risparmiare, perché le tariffe fuori stagione si abbassano, sia nelle location che per tutti gli altri fornitori. A maggior ragione se si devono ospitare gli invitati in hotel.

Il secondo è la possibilità di scelta molto più ampia, sia di date che di fornitori. Perché, essendo giorni meno richiesti, sono spesso liberi e gli sposi hanno la grande opportunità di valutare con calma e serenità. Ne guadagna sicuramente lo stato emotivo, con notevole riduzione dello stress.

Foto calde e romantiche

Sposarsi in autunno garantisce foto emozionanti, grazie ai suoi colori caldi e ai contrasti.  Realizzare un servizio fotografico di matrimonio in autunno è un’esperienza avvincente per il fotografo. Grazie alle caratteristiche sopra elencate, il fotoreporter di matrimonio può dare sfogo a tutta la sua creatività ed ha l’opportunità di stupire gli sposi con foto emozionanti.

Contattaci per maggiori informazioni…

081 769 00 89
338 27 52 590
magazine_m@libero.it

State per sposarvi con il rito civile e cercate idee per organizzare il servizio fotografico per matrimonio civile a Napoli? Lasciatevi consigliare da un fotografo di matrimonio a Napoli su quelli che sono alcuni degli aspetti più importanti da considerare per un servizio matrimoniale per il rito civile riuscito, elegante e senza tempo.

I matrimoni celebrati con rito civile sono in costante aumento con molte coppie, anche giovani, che lo preferiscono a quello religioso per via della durata breve, della facilità nell’organizzazione del matrimonio vero e proprio e per la sua versatilità, senza dimenticare la possibilità di integrarlo successivamente anche con il rito religioso, magari quando si avrà più tempo per organizzarlo.

È vero, un matrimonio civile si svolge molto in fretta e sembrerebbe quasi che il ruolo del fotografo sia meno importante rispetto a quello svolto per una cerimonia religiosa. Niente di più sbagliato, perché i migliori fotografi professionisti del settore sono in grado di catturare tutta l’essenza e l’importanza della cerimonia anche quando si svolge all’interno di un Comune o in qualsiasi altra location scelta dagli sposi.

Affidarsi a un bravo fotografo di matrimoni a Napoli è sicuramente il primo passo per organizzare un perfetto servizio fotografico per matrimonio civile che, nonostante non si svolga in una chiesa, sarò scandito da eguali fondamentali momenti come l’iconica attesa prima di presentarsi davanti al celebrante, il fatidico sì degli sposi e gli immancabili auguri di tutti i convenuti.

Bisognerà prestare particolare attenzione alle capacità artistiche del fotografo, al suo modo di “vedere” le cose e alla bravura nel cogliere e fotografare momenti che, nel caso di un matrimonio civile, non possono godere dell’aiuto da parte di una location artistica di suo come può essere una chiesa, a patto che il rito civile non si svolga in sale o palazzi di importanza storico-architettonica.

Gli scatti che comunque non potranno mai mancare per un perfetto servizio fotografico per matrimonio civile sono:

-ingresso degli sposi nella sala o presso il luogo dove si tiene il matrimonio

-il saluto con le autorità presenti;

-la lettura degli articoli del Codice Civile;

-l’eventuale scambio delle promesse reciproche da parte degli sposi;

-lo scambio degli anelli;

-il bacio degli sposi;

-la firma di tutti i documenti;

-gli auguri rivolti dalle autorità alla nuova coppia di coniugi;

-l’uscita dalla sala;

-i saluti con parenti e amici all’interno della location.

Il metodo di lavoro di Massimo Canfora si distingue per la sua discrezione ed entusiasmo che impiega nel realizzare le vostre immagini cercando di cogliere le emozioni e trattenendole.

Richiedi un appuntamento:
081 769 00 89
338 27 52 590
magazine_m@libero.it

Informare con tempo i vostri ospiti è molto importante, perché permetterà a tutti di potersi organizzare per poter partecipare al vostro grande giorno.

Secondo il galateo le partecipazioni andrebbero consegnate 50 giorni prima del matrimonio per dare il tempo agli invitati di organizzarsi, pensare al regalo e, perché no, anche al proprio outfit!

Altro discorso va fatto per le nozze programmate durante un periodo di festività, che siano quelle natalizie o estive. In questo caso, iniziare a spedire partecipazioni matrimonio 6 o 7 mesi prima, in modo da consentire agli invitati di organizzarsi con le ferie al lavoro.

Il discorso cambia se si tratta di invitati che vivono lontani, magari all’estero. In questo caso l’invio partecipazioni nozze andrà anticipato a circa 6 mesi prima del grande giorno. A questa tipologia di ospiti, infatti, servirà più tempo per organizzarsi, magari trovare un volo a un buon prezzo, prenotare un alloggio e perché no — soprattutto se il viaggio è lungo — riservarsi anche qualche giorno di vacanza e prolungare la permanenza.

Una buona idea potrebbe essere quella di mandare via WhatsApp o e-mail un Save the Date, ossia un pre-invito per comunicare la data delle nozze che darà l’opportunità agli invitati di organizzarsi con largo anticipo

Meglio consegnare a mano o spedire le partecipazioni?

Il bon ton prevede che vengano consegnate a mano andando a trovare la persona a casa. Questa visita rappresenta l’occasione ideale per poter esternare la vostra gioia agli invitati. Rispondere alle loro curiosità, chiarire alcuni aspetti, consigliare sull’outfit perfetto. Tutte considerazioni che non può soddisfare la busta che arriva dentro una cassetta delle lettere. Naturalmente esistono sempre le eccezioni e, tra queste, la principale è la lontananza. Gli sposi che vivono in altre città, spesso, tornano nel proprio Comune di origine per celebrare il rito nuziale. Consegnare le partecipazioni qualche giorno prima delle nozze sarebbe, ovviamente, inutile. In questo caso la busta spedita tramite posta è indispensabile.

Il buon gusto e la cortesia invitano ad anticipare la notizia con una telefonata. In questo caso potrai annunciare a voce delle imminenti nozze prima che arrivi il cartoncino nelle mani del tuo invitato.

Cerchi un fotografo per raccontare le tue nozze?

Richiedi un preventivo gratuito!

081 769 00 89
338 27 52 590
magazine_m@libero.it

L’estate è una delle stagioni più gettonate per l’organizzazione di matrimoni.

L’estate è la stagione dei matrimoni per eccellenza: di solito si sceglie proprio questo periodo perché le giornate sono più lunghe, per sfoggiare gli abiti degli sposi in tutto il loro splendore senza il bisogno di coprirli con un cappotto e perché un evento all’aperto è sempre più suggestivo di uno al chiuso.

Ma come organizzare un matrimonio estivo e sopravvivere al caldo?

Orario cerimonia

La cerimonia è sempre un momento delicato in estate, in particolare se si è deciso di organizzare cerimonia e ricevimento in due location diverse. Sia che vi sposiate in chiesa che in Comune, l’idea è quella di cercare di refrigerare gli invitati in ogni modo possibile. Come già detto, provare a spostare la cerimonia il pomeriggio tardi sarà sempre la scelta migliore.

La Location

La location dovrà adattarsi perfettamente al clima, favorendo il massimo comfort per gli invitati e gli sposi. Ad esempio sarebbe una buona idea scegliere come teatro delle nozze un luogo in montagna oppure vicino ad un lago o al mare, dove godere di un po’ di fresco.

Il banchetto

Il banchetto di un matrimonio estivo dovrebbe essere leggero e easy. Largo spazio a piatti sani e gustosi, ispirati alla tradizione mediterranea, accompagnati da una buona scorta d’acqua che andrebbe servita durante tutto il periodo della cerimonia. Infine una particolare attenzione va riservata all’alcol: il vino infatti andrebbe servito sempre in una zona ben coperta e in un orario vicino al pasto.

Abiti leggeri

Sia gli sposi che amici e parenti dovranno scegliere gli abiti delle nozze preparandosi ad affrontare il caldo. Le strategie da mettere in atto sono due: se il matrimonio si svolge di sera potete puntare su una mise leggera e lunga, molto elegante e perfetta per proteggersi dall’afa. Se invece si svolge la mattina puntate su un look che metta in risalto l’abbronzatura, meglio se con le spalle scoperte. Attenzione ai tessuti: no a quelli sintetici, sì a seta, lino e cotone, che lasciano respirare la pelle e non fanno sudare.

Per i tuoi momenti più belli, ritratti con professionalità ed emozione, contatta Massimo Canfora!

Richiedi un Appuntamento al 338 27 52 590.

Le sere d’estate sono caratterizzate da atmosfere molto romantiche e suggestive

La bella stagione e i matrimoni di sera sono ormai molto in voga per tutte le coppie che decidono di celebrare le proprie nozze nel corso dell’estate, approfittando del clima benevolo, optando per cerimonie da svolgersi a cominciare dal tramonto fino a raggiungere la notte inoltrata con i festeggiamenti.

Per un servizio fotografico serale, lo stile reportage può senz’altro essere la soluzione ideale per catturare tutti quei momenti di spontaneità e naturalezza tipici di un matrimonio e che hanno come protagonisti sia gli sposi che gli invitati.

Scegli un ricordo a tutto tondo del tuo amore!

Tuttavia, un matrimonio celebrato di sera necessiterà anche di un approccio fotografico più classico, contemplando non pochi scatti posati per sfruttare al meglio le luci e permettere alla coppia di avere degli scatti perfetti.

La luce è un elemento fondamentale in ambito fotografico e, dunque, una buona pianificazione di determinate pose è indispensabile per cogliere appieno tutta la magia che le luci e le atmosfere soffuse della sera possono regalare alle foto.

Un bravo fotografo è prima di tutto un artista che utilizza la luce a suo vantaggio e, nel corso di un matrimonio serale, questa può variare molto velocemente, passando da un romantico tramonto ricco di tonalità calde ad atmosfere più chic ed eleganti tipiche della notte illuminata da mille luci.

Un matrimonio serale, dunque, deve essere valorizzato in tutte le sue componenti più particolari, romantiche e fascinose, proprio grazie alla professionalità e alla bravura del fotografo, senza dimenticare che tutta l’eventuale programmazione per degli scatti davvero magici va anche concordata con l’aiuto di chi si occuperà del trucco e delle acconciature che dovranno fare in modo che il look degli sposi sia splendente e luminoso anche di sera, quando luci e colori della notte faranno da palcoscenico alle emozioni.

La cosa che non bisogna mai dimenticare è che il matrimonio resta un giorno unico e speciale in cui gli sposi sono i protagonisti assoluti intorno ai quali si svilupperà la storia che, attraverso le immagini del reportage, racconterà l’evento.

Ferma i tuoi momenti più emozionanti nel tempo: contatta Massimo Canfora!

Richiedi un Appuntamento

al 338 27 52 590

Il matrimonio è un rito ricco di tradizioni ed usanze e tra queste ce n’è anche una che indica chi veste la sposa nel giorno delle nozze.

La vestizione sposa è un rituale molto importante e non spetta di certo indistintamente a tutti. Secondo la tradizione è importante che soltanto le donne già coniugate accompagnino la sposa in questo bellissimo rituale. Insomma via dalla camera amiche e damigelle nubili mentre tua madre e tua suocera sono le prime persone da mettere in lista.

Se cerchi un fotografo per matrimonio a Napoli, Massimo Canfora è specializzato in reportage di nozze sia foto che video.

La vestizione della sposa e la sua tradizione comprendono dei piccoli rituali, forse conosciuti da poche spose:

-La giarrettiera: si narra che, moltissimi anni fa, l’abito da sposa fosse per gli invitati considerato un portafortuna se fossero riusciti a portarne a casa un pezzettino. Così nasce la tradizione della giarrettiera, che viene donata generosamente al più fortunato. Il compito di acquistarla e aiutarti ad indossarla tocca ad un’amica.

-Le scarpe: una volta indossata la giarrettiera la tua amica dovrà anche aiutarti ad indossare le scarpe. Un’altra usanza riguarda proprio loro, le amiche che vestono la sposa il giorno del matrimonio dovrebbero firmare la suola delle scarpe che saranno indossate il giorno delle nozze, ed il nome che rimarrà leggibile a fine giornata sarà quello della prossima destinata a sposarsi.

-Lo specchio: secondo le più antiche tradizioni non dimenticarti di guardati allo specchio vestita da sposa prima di uscire per andare in chiesa o comune, guardati attira la buona sorte.

-A questo punto la sposa è pronta e potrà uscire dalla stanza. La tradizione vuole che il primo uomo che incrocerà il suo sguardo sia il padre proprio perché, anche per lui vige il segreto dell’abito del matrimonio.  Ovviamente, puoi sempre optare per la persona che ti accompagnerà all’altare: un nonno, uno zio, il tuo amico del cuore, insomma fai in modo di dare importanza alle persone a te più care.

Lo studio fotografico Massimo Canfora realizza ritratti eleganti e senza tempo, dando a ciò che è prezioso la massima attenzione e cura professionale!

Richiedi un preventivo:

081 769 00 89
338 27 52 590
magazine_m@libero.it

Ecco 5 Consigli su come scegliere il Fotografo di Matrimoni

1.Fai una ricerca su internet dei fotografi della tua zona, ma anche di quelli fuori dalla tua zona, non fidarti solo dei consigli: quello che piace ad altri non è detto che piaccia a te. Le foto che ti colpiscono di più e quelle che creano un’emozione positiva sono già un primo indizio per la scelta finale.

Prima di scegliere un fotografo guarda e riguarda attentamente le sue fotografie.

2.Non è la macchina fotografica che fa la fotografia, bensì il fotografo. L’avvento della fotografia digitale ha permesso di ridurre all’istante i tempi di creazione di un’immagine. Per questa ragione molti s’improvvisano fotografi anche senza averne le capacità. Il risultato?! Non può che essere banale.

Meglio un giusto numero di foto fatte bene, che tante tutte uguali e insignificanti.

3.Lo stile fotografico è fondamentale. Quali foto preferisci? Quelle spontanee, quelle classiche o quelle in posa? È bene concordare in anticipo con il fotografo, lo stile che vorresti per il tuo album di matrimonio: classico, romantico, reportage.

Un buon modo per chiarirsi le idee è vedere un servizio fotografico completo.

4.Non solo Fotografie ma anche Video. Per uno Studio Fotografico Professionale è fondamentale dare agli Sposi un Film del Giorno del Matrimonio all’altezza delle aspettative ed in linea con le moderne tecnologie. Il video del tuo giorno più bello deve piacerti ogni volta che lo guardi e non rimanere chiuso nel cassetto.

Lasciati conquistare dai video del fotografo che hai scelto!

5.Valutare i prezzi del fotografo di matrimonio è importante, ma avere un bel servizio fotografico è ancora più importante, soprattutto perché le foto del matrimonio sono per sempre e irripetibili. Quello che conta veramente non è il prezzo, ma quale sarà il risultato finale, il suo valore sentimentale e se ti daranno felicità o ti deluderanno. Molte coppie di sposi scelgono il fotografo solo in base al prezzo del servizio fotografico. Per risparmiare ovviamente. Scegliere un dilettante, può diventare un grande problema. Meglio valutare bene prima.

Risparmiare è importante, non avere rimpianti dopo il Matrimonio è ancora più importante.

Scegli Massimo Canfora, per il tuo giorno più bello. Gli scatti fotografici che realizzo non sono casuali, fotografo la sposa e lo sposo, i familiari e gli amici, il mio servizio fotografico racconta i sentimenti che esprimono in una giornata così particolare come quella del matrimonio.

Richiedi un Appuntamento
Oppure chiama al 338 27 52 590

Le fotografie, un ricordo tangibile che per sempre vi faranno rivivere gli indimenticabili attimi del vostro matrimonio.

Non è difficile intuire perché il servizio fotografico di matrimonio sia così importante per gli sposi. Dalla sua realizzazione si otterrà l’album delle nozze, un qualcosa che racconterà, anche dopo molti anni, le emozioni vissute nel giorno del matrimonio.

Scegliere il fotografo giusto per il giorno delle proprie nozze è essenziale: sarà lui a catturare i momenti più magici. Un fotografo professionale è colui che è in grado di catturare l’emozione degli attimi cruciali del giorno più importante della propria vita: dal momento in cui finalmente si sta per indossare l’abito da sposa, al momento della cerimonia che consacrerà il fatidico sì, fino alla fase conclusiva del taglio della torta, il tutto sempre adornato dai panorami suggestivi delle location e dai parenti e amici più intimi della coppia.

Quali aspetti bisogna considerare quando si sceglie il fotografo per le nozze?

In primo luogo, vi è da considerare la ricerca dello stile fotografico che piace agli sposi. Oggi, in realtà, quasi tutte le coppie sono alla ricerca di un reportage spontaneo ed elegante, che sappia raccontare ogni momento in tutta la sua verità e in tutta la sua magia. In questo caso, è l’abilità e l’intuizione del fotografo a saper cogliere ogni istante semplicemente perfetto.

Quanto influisce la figura professionale del fotografo nei matrimoni?

Il lavoro fotografico che c’è dietro al matrimonio è supervisionato da un team tecnico capace di lavorare al meglio sulla fotografia e sull’inquadratura. Dallo scatto alla post-produzione è importante curare ogni minimo particolare affinché le foto e l’album abbiano stili e colori che riflettono la personalità e la scelta della coppia e che si abbinino l’uno con l’altra in modo armonioso e suggestivo.

Cos’è cambiato rispetto al passato nei servizi fotografici di nozze odierni?

Sono cambiate davvero tante cose ultimamente. Molti sposi cercano a pochi giorni dal matrimonio alcune foto da poter condividere sui propri social e con i propri amici, così come i video, che stanno assumendo un’importanza sempre maggiore, fin quasi ad eguagliare il classico album fotografico.

Scegli un ricordo indelebile del tuo amore!

Contatta Massimo Canfora!

 

«Napoli ha tre cose belle: il mare, il Vesuvio e la sfogliatella».

Napoli offre una grande quantità di panorami e scorci imperdibili. La bravura del fotografo a Napoli, in questo caso, consiste nel far emergere gli sposi, dosando tutti gli elementi. Una passeggiata lungo Spaccanapoli diventa il set fotografico perfetto per un reportage di matrimonio.

Una sosta nella magnifica piazza del Plebiscito una sosta imperdibile per una fotografia in posa.

E, da quando sono entrate in funzione, anche le Stazioni dell’Arte della rete metropolitana di Napoli sono diventate palcoscenici imperdibili per il servizio fotografico a Napoli.

Se siete in cerca di un’atmosfera che rappresenti la Napoli dei pescatori, Marechiaro fa al caso vostro. Tra barche, reti, mare e lo scorcio sul Vesuvio in uno dei luoghi che più ha ispirato poeti e musicisti, le foto con la vostra metà saranno divertenti e romantiche.

Il parco del Virgiliano, adiacente a Villa Lucrezio offre meravigliosi spazi verdi in cui scattare romantiche foto, oltre a poetici scorci sul mare. La luce soprattutto nel pomeriggio è perfetta per immortalare un giorno così speciale!

Un castello per una vera principessa! A Castel dell’ovo è possibile entrare per fare foto nei suggestivi ambienti. Al centro tra la città e il mare il servizio fotografico per il vostro matrimonio sarà unico e indimenticabile!

Ultime e per niente scontate come location sono l’Edenlandia e la Mostra d’Oltremare. La prima perfetta per le coppie con uno spirito fanciullesco che amano divertirsi, la seconda, con il suo parco può regalare scenografie inaspettate, come il teatro del Mediterraneo, con la sua architettura razionalista, ideale per chi vuole qualcosa di moderno, o il Laghetto Fasilides, una ricostruzione fedele del Castello di Gondar in Africa, che vi farà sognare!

La bellezza di Napoli, la sua intensità sono impareggiabili ed è una gran fortuna per noi videomaker e fotografi di matrimonio, avere la possibilità di documentarne le sue meraviglie.

Stai cercando un fotografo matrimonio?

Lo studio fotografico di Massimo Canfora photography, grazie all’uso di uno stile di foto reportage, riuscirà ad offrirvi la possibilità di ricordare il vostro matrimonio come se fosse sempre ieri, vivendolo senza vincoli né stress, dove i tempi li dettate voi e le vostre emozioni, senza foto in posa ma solo tanto divertimento.

Richiedi un appuntamento!