Tag Archivio per: #massimocanforaphotography #weddingphoto #weddingreport #naples #wedding #weddingemotions #fotografimatrimonio⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣ #fotografinapoli #fotografonapoli #sposarsianapoli #napoli

Uno degli accessori bridal più amati dalle spose: il velo matrimonio! E tu, lo indosserai nel giorno delle tue nozze?

Quante volte sognando le tue future nozze hai immaginato proprio il momento in cui sull’altare il tuo sguardo incontra quello del tuo lui dietro al tuo bellissimo velo? Probabilmente moltissime, dato che si tratta di un momento estremamente simbolico di questa giornata. Proprio come quando indosserai per la prima volta il velo e inizierai a sentirti davvero una sposa.

Le origini del velo

Furono gli antichi Romani a parlare per la prima volta di velo nuziale, invitando le giovani coppie che andavano all’altare a indossare il cosiddetto Flammeum, un velo dai colori del fuoco vivo posto sopra la coppia durante la celebrazione della cerimonia, per invocarne protezione e buon auspicio.

Spesso sul velo veniva poggiata una coroncina di mirto e fiori d’arancio come simbolo di verginità della donna. In realtà, accanto a questo significato più romantico, si nasconde una realtà altrettanto nota ovvero la volontà di celare le reali fattezze degli sposi fino allo scambio delle loro promesse di matrimonio.

In un’epoca in cui le unioni erano combinate dal volere delle famiglie, infatti, era importante giungere all’altare senza guardarsi ben in viso, se non dopo essersi giurati amore eterno.

Durante il Medioevo il velo era impreziosito da strati di lino sovrapposti fissati da fili d’oro e perline che andavano ad avvolgere la testa della sposa, proteggendola dal malocchio. Secondo la tradizione, inoltre, il velo aveva una precisa funzione per i matrimoni combinati: nascondere il volto della sposa fino alla fine della cerimonia. Solo allora lo sposo poteva alzare il velo e scoprire il viso della moglie.

Giunto il Novecento, la moda inizia a prendere il sopravvento sulla funzione simbolica: tutto cambia in base al gusto, al proprio status, a fattori economici… Negli anni trenta il velo inizia ad accompagnare acconciature complesse, diademi e perle intrecciate sul capo.

E se prima il velo era un accessorio indipendente dal vestito, negli anni Sessanta l’abito da sposa diventa un pezzo unico ed il velo diventa un elemento decorativo da abbinare.

Il velo nel resto del mondo

La bellezza del velo matrimonio muta anche in base ai Paesi e alle culture, ecco perché non potevamo concludere il nostro viaggio senza citare la simbologia di questo accessorio nel resto del mondo.

In Giappone, ad esempio, il velo simboleggia la gelosia e l’egocentrismo della sposa;

in estremo Oriente è utilizzato secondo il suo significato più arcaico ovvero nascondere la bellezza della sposa agli occhi del marito e degli invitati prima del fatidico sì;

in Cina è utilizzato un copricapo, simile a una corona, da cui anticamente partiva un velo di colore rosso utile a celare il volto della sposa fino alla prima notte di nozze;

in Africa, invece, le spose non usano il tipico velo ma un bellissimo e spesso colorato copricapo abbinato all’abito nuziale.

Il velo da sposa oggi

Il velo è uno degli articoli più importanti per curare il proprio look in vista del matrimonio. Oggi si può scegliere qualsiasi tipo di velo, ma è importante capire che si tratta di un accessorio, e dunque è solo parte dell’outfit generale. Bisogna tener conto per la scelta di esso: del tipo di abito, della forma del viso e del corpo, della acconciatura…

Esistono diversi modelli, ma sono solo tre le lunghezze fondamentali:

il velo corto è quello che copre le spalle e finisce all’altezza del gomito;

il velo medio ricopre tutta la schiena;

il velo lungo che secondo la tradizione arriva fino a terra.

Se stai cercando un fotografo per il tuo matrimonio, richiedi un appuntamento.

Il velo è protagonista nei tuoi ricordi!

Durante la fase dei preparativi, tra i propri gusti, quelli del futuro marito e delle famiglie, è possibile dimenticare qualcosa, così come può essere normale che spunti qualche imprevisto last-minute.

I preparativi delle nozze sono accompagnati dalla costante volontà di rendere tutto perfetto: cerimonia, ricevimento, decorazioni, abiti ecc.

Tutto questo, spesso, porta a non considerare alcune importanti regole per essere davvero una sposa perfetta!

1.Pianifica la fase dei preparativi

L’organizzazione dei mesi precedenti alle nozze è la chiave per la buona riuscita del matrimonio. Pertanto, è fondamentale fare un programma di ciò che devi fare e quando devi farlo!

2.Condivisione

Fare tutto in autonomia può solo che arrecare malumori e tensioni. La condivisione è la base di ogni relazione. Ciò significa condividere anche gli impegni: dalla stesura della checklist di cose da fare fino ad arrivare a portare a compimento ogni fase dei preparativi.

3.Chiedere aiuto

I preparativi sono stressanti ed è possibile che tu ti renda conto di non riuscire a fare tutto da sola con la tua dolce metà. Che sia ai testimoni, oppure a tua mamma, o, ancora, ad amici o parenti stretti, non importa: l’essenziale è chiedere aiuto per essere una sposa perfetta e non stressata.

4.Non rimandare

Le cose da fare sono tante: cerca di seguire il programma di preparativi e se vedi che non riesci, o non hai voglia di fare proprio tutto… torna al comandamento numero tre!

5.Non farsi sopraffare dall’insicurezza

Va bene non farsi prendere dalla fretta ma anche farsi sopraffare dall’indecisione non gioca molto a tuo favore. Pertanto, sii sicura di te e non aver paura di fare delle scelte.

6.Chiedere consiglio

Se proprio non riesci a liberarti da alcuni dubbi, non temere di chiedere consiglio a qualcuno che ti è vicino o agli stessi fornitori.

7.Dedica del tempo a te stessa

Una passeggiata in solitaria o un’uscita con le amiche, ogni tanto è bene staccare un po’ la spina e la frenesia che sicuramente caratterizza la tua vita in questo momento.

9.Accogliere ogni evenienza

Gli imprevisti sono dietro l’angolo: sii pronta ad accogliere ogni evenienza, certa di poter contare sul supporto dei tuoi famigliari e dei tuoi amici.

10.Non dimenticare di sorridere

Il giorno delle nozze è arrivato, tu sarai sicuramente una sposa perfetta che non dovrà fare altro che godersi ogni istante della giornata, sorridendo ad amici e parenti e divertendosi in compagnia!

 

Nella classifica delle città italiane Napoli è tra i primi posti per il più alto numero di matrimoni celebrati negli ultimi anni.

Sposarsi a Napoli è il sogno di tante coppie che raggiungono la città da ogni parte del mondo per coronare il loro sogno d’amore. L’arte, la cultura, le tradizioni, i paesaggi mozzafiato e soprattutto il buon cibo sono alcuni dei fattori che spingono gli sposi di qualsiasi provenienza a celebrare a Napoli le loro nozze.

Dove celebrare le nozze a Napoli?

Le chiese più suggestive in cui potersi sposare a Napoli sono sicuramente la Basilica di Santa Chiara, il Duomo e la Chiesa del Gesù Nuovo. Per il rito civile, invece Napoli offre una location meravigliosa come l’antico Castello Maschio Angioino.

Dove fare le foto di matrimonio a Napoli?

Innumerevoli sono i panorami meravigliosi e le viste mozzafiato che la città offre. Il lungomare di via Caracciolo con il suo imponente Castel dell’Ovo, la zona di Posillipo, il belvedere di San Martino, il parco Virgiliano o la magnifica Piazza del Plebiscito.

Numerose sono anche le strutture partenopee che, grazie alle loro location incantevoli, si trasformano in cornici ideali per un matrimonio da sogno.

Quali sono le tradizioni del matrimonio a Napoli?

Un vero e proprio napoletano deve seguire piccoli riti della tradizione partenopea. La sposa deve indossare qualcosa di vecchio, qualcosa di nuovo, qualcosa di prestato e qualcosa di blu ed il bouquet le deve essere regalato dalla suocera la mattina stessa del matrimonio; lo sposo, per fermare le malelingue, deve inserire nel suo taschino un piccolo paio di forbicine rivolte verso il basso, mentre la sposa, all’uscita da casa, deve tagliare un nastro bianco.

Ti sposi a Napoli e sei alla ricerca di un fotografo matrimonio? Scegli Massimo Canfora! Con uno stile unico ed originale, Massimo Canfora garantirà a voi sposi un risultato finale altamente professionale.